Raccontaci la tua idea
Sviluppiamo insieme il tuo progetto online
Compila il form e ricevi una prima consulenza gratuita.
Raccontaci la tua storia, il tuo progetto, la tua idea di business, noi saremo lieti di risponderti.
Raccontaci la tua storia, il tuo progetto, la tua idea di business, noi saremo lieti di risponderti.
Previsto per lunedì 28 novembre, il Cyber Monday è un’occasione da non perdere per donare nuovo slancio alle vendite. Dopo il Black Friday, il Lunedì Cibernetico rappresenta un momento assolutamente da sfruttare per aumentare i numeri del proprio business, accrescere la visibilità e la consapevolezza del brand e prepararsi al periodo natalizio. Cosa fare allora per un Cyber Monday d’impatto in termini di branding e fatturato? Eccovi i nostri 3 consigli per trarre vantaggio da questo evento:
Nel marketing, il principio di scarsità aumenta il valore di un prodotto: quanto più un articolo è rato, tanto più è desiderato e desiderabile. Come fare per metterlo in pratica nel tuo business? Semplice: offri promozioni convenienti ma con una durata limitata, crea dei coupon ma con numeri limitati, spingi i tuoi clienti all’acquisto puntando sul senso di urgenza. Il successo è assicurato, provare per credere.
Raggiungi il tuo cliente via mail, regalandogli la giusta attenzione. Come fare? Con e-mail personalizzate, lavorando su una segmentazione precisa dei tuoi contatti. Non solo promo destinate direttamente all’utente, grazie ad automazioni e software che rendono quanto più personalizzata la comunicazione, ma anche comunicazioni mirate. Puoi infatti decidere di creare vari target, all’interno della tua clientela già acquisita o del tuo database di contatti, con offerte esclusive, omaggi ad hoc e informazioni specifiche. Coccolare la propria “clientela vip” significa ringraziarla per la fiducia e, soprattutto, fidelizzarla.
Allo stesso tempo, lavorare su un “pubblico freddo”, anche se maggiormente difficile, è un’azione di marketing utile a convertire il semplice curioso o interessato in un vero e proprio cliente.
Una tattica per vendere più prodotti è quella di associare diversi articoli in un set. Significa fornire al cliente un’idea regalo/acquisto completa, magari ad un prezzo conveniente. Si tratta di un’operazione di cross-selling che può portare risultati interessanti.
La cura e l’attenzione per il cliente non passano solo dalla scontistica: l’interesse dell’acquirente deve essere catturato. Spesso chi compra durante il Black Friday e il Cyber Monday si sta, di fatto, preparando ai regali di Natale, acquistandoli con anticipo ad un prezzo favorevole. “Affascinare” il cliente e interagire con lui significa anche dargli consigli, fornirgli idee regalo originali, capaci di rispondere a diversi gusti ed esigenze. Lo strumento perfetto per attirare l’utente è una “guida ai regali”: l’intento è, ovviamente, indirizzare i tuoi clienti sui prodotti che offri. Puoi scegliere di inviare la guida via mail o condividerla sui social per una diffusione maggiore.
Hai bisogno di un supporto per far crescere le tue vendite? Contattaci, sapremo consigliarti le giuste strategie di marketing e mettere in pratica tecniche ad hoc per il tuo business.
Manca poco all’appuntamento annuale con il Black Friday! Milioni di utenti aspettano questo momento per approfittare di sconti vantaggiosi e, anche in questo periodo caratterizzato da un costo della vita elevato, dall’inflazione e da un potere di acquisto ridotto, le aziende devono gestire al meglio l’opportunità di aumentare le vendite.
E tu sei già preparato per il Black Friday? Organizza al meglio la tua strategia e sfrutta il trend di questo importante evento online.
Eccoti 5 consigli per un Black Friday da ricordare:
La strategia da adottare durante il Black Friday va definita con largo anticipo. Analizza il tuo catalogo per stabilire cosa vuoi scontare e spingere nel corso della Black Week: vuoi abbassare il prezzo di tutti i prodotti? Vuoi puntare su quelli più venduti o su quelli meno richiesti? Una volta stabilite le tue priorità, rendi evidenti le promozioni: i tuoi buyer devono essere consapevoli e convinti del beneficio che ottengono comprando da te durante questo periodo. Presta molta attenzione alla politica degli sconti: l’internauta può fare confronti con la concorrenza o conosce già il costo di un prodotto presente nel tuo catalogo perché lo sta monitorando da tempo.
Il tuo store su Amazon o la tua vetrina sul web devono essere ottimizzate. Ogni pagina prodotto va migliorata con informazioni precise, foto, dettagli. Dopo un’attenta analisi e ricerca delle parole chiavi su Google rispetto al tuo catalogo, utilizza nelle descrizioni dei prodotti i termini con cui i tuoi articoli sono maggiormente ricercati sul web.
Offri grande spazio e visibilità ai marchi più noti e ai prodotti di punta del tuo store, mettendoli in risalto. Spiega chiaramente la promozione in corso, attiva esclusivamente per l’occasione: il tuo potenziale cliente non deve avere dubbi. Foto, video, contenuti A+ su Amazon: tutto deve portare al carrello e all’acquisto.
I tuoi e-commerce, store su Amazon, negozio fisico e canali social fanno parte di un unico ecosistema. Ogni strumento è indispensabile all’altro e la creazione di un funnel strutturato porterà i tuoi visitatori all’acquisto. Pianifica e metti in campo una strategia social che sappia incuriosire, attirare, intrattenere, informare e, soprattutto, mostrare che i tuoi prodotti sanno rispondere alle esigenze della tua audience.
Gli utenti devono aspettare con ansia questo momento di sconti: per farlo va messa in campo una comunicazione mirata, accompagnata ovviamente da una politica di sconti adeguata. Comunica per tempo, in maniera accattivante, efficace e chiara: crea hype!
Con le giuste campagne ADV potrai diffondere gli annunci e raggiungere il target perfetto per il tuo business.
All’aspetto di promozione online si associa anche la parte offline: ad una digital strategy efficace si deve legare, ovviamente, anche un’organizzazione logistica impeccabile. Rispettare i tempi di consegna è la prima cosa: spesso chi compra durante il Black Friday si sta già organizzando con i regali di Natale ed è importante non deludere le aspettative. Un segreto può essere quello di indicare una data di consegna più lunga e fornire indicazioni utili come la conferma di spedizione e il tracking. Monitora le scorte degli articoli in vendita, preparando il magazzino anche in base a previsioni e stime. Un cliente soddisfatto è un cliente che, senza dubbio, ritorna da te!
Boom di vendite o trend da migliorare? Non appena terminato il Black Friday devi già pensare al prossimo evento…il Cyber Monday! Parliamo del lunedì successivo al Black Friday, ulteriore giornata dedicata allo shopping frenetico e occasioni da capogiro.
Appare evidente quindi che questi eventi rappresentino non solo importanti momenti di slancio per il tuo business, ma anche occasioni utili a capire cosa funziona e cosa no della tua strategia di marketing. Osservare i trend, studiare le performance significa affinare sempre più le proprie scelte in termini di digital marketing, orientandole al consumatore finale e guidando il brand verso il successo.
Hai bisogno di un supporto per far crescere le tue vendite? Contattaci, sapremo consigliarti le giuste strategie di marketing e mettere in pratica tecniche ad hoc per il tuo business.
C’è aria di cambiamento “in casa” Facebook!
Le Pagine Facebook si rinnovano con un nuovo layout e tante funzionalità per offrire una migliore esperienza ai creator e ai suoi utenti. Un aggiornamento funzionale caratterizzato non solo da un design più semplice e intuitivo, ma anche da una serie di modifiche per la gestione della pagina e per le analisi dell’engagement.
Due sono le novità più importanti: l’introduzione di un news feed destinato agli amministratori della pagina e la rimozione dei like. Due cambiamenti innovativi che influenzano la percezione degli utenti e l’utilizzo delle pagine stesse.
Ma gli aggiornamenti non finiscono qui, Facebook propone altre numerose funzionalità al fine di ottimizzare il valore delle pagine stesse e la fruibilità e garantire una navigazione sempre più semplice e veloce.
Una delle novità di Meta è la semplificazione del passaggio dal profilo privato alla Pagina pubblica e la loro relativa gestione, tramite un semplice click, solamente selezionando l’immagine del profilo su cui si vuole passare. Non solo: per agevolare gli amministratori sono state inserite nuove funzionalità di controllo e di assegnazione per attività specifiche come insight, advertising, gestione della community etc.
Parlando di gestione non si può non fare riferimento all’introduzione di un news feed interattivo che stravolge la navigazione passiva vissuta fino ad oggi. Infatti, grazie alla news feed i creators potranno interagire direttamente con altre pagine o gruppi o con i contenuti dei propri followers e raggiungere un alto grado di visibilità all’esterno.
Viene sdoganata la concezione di lontananza e assenza di comunicazione tra le pagine ufficiali e i propri utenti: con il nuovo feed è possibile creare attive connessioni che garantiscono un elevato livello di engagement della pagina, grazie anche all’impostazione di fissare per primi i commenti dei personaggi pubblici.
È bene specificare però, che il feed della nuova Pagina è separato da quello del profilo personale, con la possibilità di seguire pagine e profili diversi in maniera tale da creare un’unica esperienza nel feed della nuova Pagina.
Per quanto riguarda i nuovi ruoli della pagina il precedente amministratore - indicato come "persone con l’accesso a Facebook"- manterrà tale ruolo anche dopo il passaggio alla nuova pagina, con la possibilità di:
Mentre le “Persone con l’accesso alle attività” lavoreranno solo da Creator Studios o Meta Business Suite per attività specifiche, i “Community Manager” si occuperanno della moderazione dei commenti nelle chat e del controllo degli utenti che violano gli Standard di Facebook.
Il cambiamento implica qualcosa di nuovo, introdotto da zero, ma anche qualcosa che va perso. Così Facebook ha deciso di eliminare i “mi piace” all’interno delle pagine, che verranno sostituiti dal “Follow”. Questo cambiamento incide, oltre che sull’aspetto grafico, anche sulla concezione di fan base: il “mi piace” come indicatore della copertura e del rendimento cessa di esistere, dando spazio al “segui” che mostra il numero di persone interessate a ricevere aggiornamenti della Pagina e quindi i veri utenti fidelizzati.
Con la transizione alla nuova Pagina, però, i “mi piace” ricevuti nella pagina classica non verranno trasferiti a meno che non siano stati accompagnati precedentemente anche dal “segui”.
Con la nuova pagina non sarà più possibile assegnare il ruolo di editor o moderatore. Per quanto limitante possa sembrare, in realtà non è così: sarà possibile assegnare singolarmente le attività specifiche e di gestione commenti, contenuti, insights, eventi etc, garantendo all'amministratore un controllo capillare di tutte le attività che riguardano la sua pagina.
Tutti questi cambiamenti fanno capire come Facebook si stia orientando verso una user experience sempre più intuitiva, veloce e completa per l’utente. Ciò comporterà una vera e propria rivoluzione in cui gli amministratori delle pagine dovranno ridimensionare il potere dei “Like” e incominciare a creare contenuti sempre più interessanti e rilevanti per il proprio pubblico.