• Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Perchè sceglierci
    • La nostra tecnologia
  • Soluzioni
    • Web
    • e-Commerce
    • Marketing
    • Digital
    • Amazon
    • Software & App
  • Portfolio
  • Risorse
    • Blog
    • Case histories
  • Contatti
    • Raccontaci la tua idea
    • Lavora con noi
  • Supporto
    • Supporto @ Intempra.com
    • Assistenza Tecnica
    • Servizio di supporto al cliente
    • Assistenza sistemistica e gestionale per eCommerce
  • Contattaci
  • IT
  • EN

Vuoi saperne di più? Richiedi informazioni GRATUITAMENTE

Intempra - Innovazione tecnologica per l'impresa

INTEMPRA.COM S.r.l.

MILANO Piazza Erculea, 11
t/f: +39 02 565.67.982

BARI Via Arcidiacono Giovanni, 43
t: +39 080 880.76.15

e-mail: innova@intempra.com
Pec: intempracom@pec.it
Internet: www.intempra.com
C.F./P.Iva 08366400722
Reg. imprese REA BA-622588
Intempra - Innovazione tecnologica per l'impresa

(*) campi obbligatori

Case histories

Le nostre storie di successo

  • Tutti
  • #Web
  • #E-Commerce
  • #Marketing
  • #Digital
  • #Amazon
  • #Software&App
Fiscoeasy: il portale per la fatturazione ed i servizi contabili e fiscali online

Fiscoeasy: il portale per la fatturazione ed i servizi contabili e fiscali online

Scopri

GazzettAffari.it: il portale degli annunci online e molto altro

GazzettAffari.it: il portale degli annunci online e molto altro

Scopri

Il top del B2B per la distribuzione della Ferramenta: F.lli Zangrillo

Il top del B2B per la distribuzione della Ferramenta: F.lli Zangrillo

Scopri

L'importanza del marketing digitale per il B2B: Ergman Net

L'importanza del marketing digitale per il B2B: Ergman Net

Scopri

Strategia Marketing Digitale + eCommerce B2B: Pizzottiamo.it, da 0 a...

Strategia Marketing Digitale + eCommerce B2B: Pizzottiamo.it, da 0 a...

Scopri

In primo piano

Novità sui servizi e sulle attività di sviluppo di Intempra

Digital 2021: tutti i numeri del report

04/03/2021

Digital 2021: tutti i numeri del report

“𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟏 - 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥 𝐎𝐯𝐞𝐫𝐯𝐢𝐞𝐰 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭”, il report ad opera di We Are Social e Hootsuite, ha messo in luce le nuove tendenze mondiali del settore digital.

In crescita il trend che concerne l’adozione di Internet e delle piattaforme di social: l’84% della popolazione ogni giorno accede ad Internet e il 68% è attiva sui canali social.
Il 93% degli utenti “consuma” video, ma risultano fortemente graditi anche i contenuti audio: il 61% degli utenti ascolta musica in streaming e il 25% ascolta podcast. L’81% gioca con diverse tipologie di device.

La ricerca di informazioni è la motivazione principale che porta le persone a connettersi: sono quasi due su tre le persone che, interrogate a proposito, tale scopo tra le ragioni principali della navigazione.

Il documento evidenzia, inoltre, un dato tanto interessante, quanto particolare: spendiamo online lo stesso tempo che occupiamo (o dovremmo occupare) dormendo. L’utente medio passa online circa 7 ore al giorno, vale a dire circa il 42% del nostro tempo di veglia se diamo per scontato un riposo di 7-8 ore. Si tratta di un aumento di oltre un quarto d’ora al giorno rispetto alla rilevazione di 12 mesi fa, o 4%, che se mantenuto porterebbe il tempo totale speso da tutti noi online a 1,3 miliardi di anni.

Per quanto concerne l’Italia, sono più di 50 milioni gli utenti Internet su base giornaliera e il 93% di loro accede da mobile. Basti pensare che, come sottolinea il documento, il 97% degli abitanti del nostro Paese possiede uno smartphone, mentre 1 su 4 possiede uno smartwatch o un dispositivo wearable.
In particolare, da mobile, gli italiani utilizzano app di messaggistica (parliamo del 94%), app di intrattenimento e fruizione dei contenuti video (il 76%), shopping (73%) e ascolto di musica (54%).

SOCIAL MEDIA

Sono 6 milioni in più rispetto al 2020, le persone attive sui social, per un totale di 41 milioni. Le persone trascorrono circa 2 ore del loro tempo giornaliero sui social. La piattaforma più utilizzata è YouTube, seguita dal “gruppo Facebook”, che comprende, oltre al celebre social, anche WhatsApp, Instagram e Messenger.
Ad essere connessi tramite i social siamo in 4,2 miliardi.

E-COMMERCE

A livello globale, quasi il 77% degli utenti Internet di età compresa tra 16 e 64 anni ha affermato di acquistare qualcosa online ogni mese.
La sezione dedicata all’e-commerce mostra la crescita esponenziale delle vendite online.

Beauty è la categoria che ha registrato la miglior crescita nel confronto con le altre ottenendo ricavi per oltre 665 miliardi di dollari e sorpassando nella classifica il settore dei viaggi, categoria che, generalmente, registra la quota maggiore ma che, a causa della pandemia da COVID-19, ha subito una fortissima decrescita.
Il settore Food personal care, invece, ha registrato la variazione più positiva con il +41%.


Nello specifico i dati italiani, in un anno delicato e particolare come il 2020, ci mostrano come il numero degli italiani che ha visitato siti e-commerce, raggiungendo la cifra del 94%, sia cresciuto, così come il numero di coloro che hanno effettuato acquisti online (80% e 47% da mobile).

Appare evidente, quindi, che l’abitudine di effettuare acquisti online sia andata ben oltre le restrizioni imposte dal lockdown e si può provare ad ipotizzare un successo per gli e-commerce anche nel 2021.

Leggi di più

Paramaison: da nuovo brand al successo su Amazon

12/02/2021

Paramaison: da nuovo brand al successo su Amazon

Da un’azienda fisica, forte di quindici anni di esperienza sul mercato tradizionale alle spalle, alla creazione di un nuovo marchio e modello di business online, capace di rivoluzionare i modelli di vendita e portare risultati già nel brevissimo periodo.

È la storia di Ciniglio Group, specializzata nel settore Home, che ha deciso di spostarsi sul web, in particolare su Amazon, con un nuovo modello di business online. Raffaele e Paola si sono, quindi, rivolti ad Intempra per intraprendere questo nuovo percorso nel digitale, una strada che permettesse loro di focalizzarsi su nuove strategie e business.

Dopo un’attenta analisi del mercato e dei competitor abbiamo, quindi, accompagnato Raffaele, CEO di Ciniglio Group, e Paola, nella creazione di un nuovo marchio: Paramaison.

Quindi, lo abbiamo collocato sul marketplace Amazon, creando la migliore presentazione del marchio e del negozio e permettendo a Ciniglio Group di dare vita ad un marchio proprietario e di farsi conoscere attraverso una vetrina importante, costituita da un vastissimo bacino di utenza, senza dover sostenere i pesanti investimenti di start-up di cui necessita un e-commerce.

Una svolta importante realizzata in tre mesi, lasso di tempo utile per creare e collocare il nuovo brand sul mercato e seguirlo a 360° gradi, occupandoci di:

• creazione di naming, logo e identità visiva
• creazione dell’Amazon Shop e inserimento sul canale
• individuazione prodotti e creazione catalogo
• creazione schede prodotto e relativa consulenza immagini
• pricing e posizionamento dei prodotti e del brand
• caricamento articoli e sincronia con il magazzino
• creazione descrizioni prodotti performanti
• organizzazione delle spedizioni e degli aspetti logistici
• gestione dei resi, dei feedback e delle recensioni sul web
• creazione campagne promozionali
• formazione sull’uso efficace del pannello di amministrazione di Amazon
• creazione campagne specifiche su Amazon Marketing Services.

Una collaborazione, quella tra Intempra e Paramaison che, proprio per la sua natura one-to-one ha permesso un confronto costante e costruttivo e la creazione di un business-plan di medio e lungo periodo in termini strategici ed economici.

Leggi di più

Sito web B2B: i 7 requisiti fondamentali

29/01/2021

Sito web B2B: i 7 requisiti fondamentali

Se per un sito B2C il requisito fondamentale a cui rispondere è la customer experience, nel B2B la situazione è differente. Si spostano in primo piano, infatti, la necessità e la capacità di saper soddisfare le esigenze informative dei propri utenti. Chiarezza e rapidità: sono questi i requisiti principali perché una piattaforma B2B sia vincente. 

Quali strategie mettere in campo per raggiungere tale obiettivo? Eccovi i nostri 7 consigli: 

1-Navigazione semplice e fluida

Un sito B2B ben strutturato (regola che comunque vale sempre) deve essere semplice. L'utente deve poter navigare senza intoppi. Un'interfaccia intuitiva, pagine fruibili e informazioni chiare sono caratteristiche imprescindibili. Chi visita un sito B2B vuole reperire velocemente, con pochi clic, prodotti e informazioni. 

Per farlo occorre analizzare le peculiarità delle buyer personas dell'attività/prodotto che stiamo proponendo al fine di costruire una piattaforma su misura del potenziale cliente. 

2-Responsiveness imprescindibile

Che si tratti di B2C o di B2B, il mobile è sempre più utilizzato per le ricerche. Impensabile, allora, non tenerne conto al momento della creazione dell'homepage. Un sito responsive, fruibile da smartphone, tablets e da qualsiasi dispositivo, deve mantenere semplicità e rapidità, così come avviene nella navigazione da desktop. Va, infatti, tenuto conto che spesso il prospect B2B è in viaggio o in movimento e approfitta degli spostamenti per fare ricerche. 

3 - Web design d'impatto

Un sito web B2B rappresenta una sorta di visita virtuale in una realtà aziendale. Il portale deve, quindi, saper raccontare con semplicità e coerenza i core values dell'impresa e le caratteristiche principali del brand, catturando subito l'attenzione del visitatore. Colori, grafiche, immagini, layout sono un mezzo per raccontare, con immediatezza, i messaggi importanti per la tua azienda, magari suscitando, oltre che interesse, anche emozioni. 

4-Ottimizzazioni tecniche

Gradevole alla vista, attrattivo ma anche, ovviamente, funzionale. Un sito B2B deve essere costruito su solide fondamenta, come velocità, sicurezza, server affidabili. Front-end e struttura performante dal lato server e codice devono andare di pari passo per far sì che lo strumento sia vincente. 

5-CTA efficaci e ben posizionate

Le CTA, o chiamate all'azione, sono elementi decisivi per un sito web. Spingono, infatti, l'utente a fare le azioni che vogliamo, a visitare le pagine che riteniamo più importanti e, perché no, a finalizzare l'acquisto. Si tratta di un vero e proprio metodo per guidare i nostri visitatori attraverso la scoperta dei prodotti, dei servizi o per far conoscere loro il team. 

Data la loro indiscutibile importanza, devono essere ben visibili, posizionate in punti strategici e funzionanti. 

6-Facilità di riordino

Nell'e-commerce B2B gli ordini sono, molto spesso, continuativi. Un acquirente può ripetere lo stesso tipo di acquisto diverse volte, sia in termini di tipologia di prodotto che di quantità. È utile, quindi, pensare ad una nuova funzione che sappia mostrare in maniera rapida gli ordini più recenti, al fine di velocizzare un nuovo ordine con gli stessi prodotti. 

7-Catalogo e prezzi specifici

Le realtà B2B possono scegliere di presentare diversi prezzi diversi nel proprio catalogo, assegnandoli a specifici gruppi, segmentati, di clienti. Ovviamente per farlo è necessaria un'operazione precedente che riguarda lo studio, l'analisi e la segmentazione del catalogo prodotti a seconda delle varie tipologie di clienti. 

Scopri in che modo possiamo rendere il tuo business online più competitivo e migliorare le tue performances di vendita, contattaci adesso e ti presenteremo tutti i dettagli della nostra soluzione di e-commerce integrata costruita su misura per te.




Leggi di più

Intempra

MILANO
Piazza Erculea 11
20122 MI
t/f: +39 02 565.67.982

BARI
Via Arcidiacono Giovanni 43
70124 BARI
t: +39 080 880.76.15

Chi siamo

  • Intempra
  • Perchè sceglierci
  • La nostra tecnologia

Soluzioni

  • Web
  • e-Commerce
  • Marketing
  • Digital
  • Amazon
  • Software & App

Portfolio

Risorse

  • Blog
  • Case histories

Outsourcing

Diventa partner

Contatti

  • Raccontaci la tua idea
  • Lavora con noi

Supporto

  • Supporto @ Intempra.com
  • Assistenza Tecnica
  • Servizio di supporto al cliente
  • Assistenza sistemistica e gestionale per eCommerce
INTEMPRA.COM S.r.l. | Web Agency © 2021 Via Arcidiacono Giovanni 43, 70124 Bari (BA) P.Iva 08366400722 image
Privacy Cookie policy Termini d'Uso
Scroll