Social Media Marketing & finanza: la trasformazione digitale di un Consulente Finanziario

L’Azienda

Il cliente è un consulente finanziario indipendente con oltre 10 anni di esperienza nel settore degli investimenti e della pianificazione patrimoniale. La sua attività si rivolge principalmente a liberi professionisti, imprenditori e famiglie che desiderano ottimizzare la gestione del proprio patrimonio.

Pur avendo già una buona base clienti grazie alla fiducia ottenuta sul campo e ad una riconosciuta competenza, il consulente desiderava potenziare la propria presenza digitale e costruire una reputazione professionale sui social network.

La Sfida

L’obiettivo principale del progetto era aumentare la visibilità e l’autorevolezza del brand personale sui canali social, con tre focus chiari:

• Rafforzare il posizionamento professionale su LinkedIn
• Creare contenuti di valore per educare e informare il pubblico su temi finanziari complessi, ma in modo accessibile
• Generare contatti qualificati (lead) tramite campagne di advertising mirate su Facebook e Instagram

Il cliente chiedeva inoltre una gestione strategica e coerente della comunicazione tra i diversi canali, con particolare attenzione al tono di voce e alla grafica, per trasmettere fiducia e competenza.

La Collaborazione

Fin dalle prime riunioni è emersa l’esigenza di trovare un equilibrio tra professionalità e approccio umano: il consulente temeva che una comunicazione troppo “commerciale” potesse risultare poco autentica nel suo settore. Abbiamo quindi lavorato insieme per definire:

• Una linea editoriale basata su educazione finanziaria, storie di successo e consigli pratici
• Una brand identity visiva coerente (palette colori, font, tone of voice sobrio ma vicino alle persone).
• Un piano editoriale mensile con rubriche ricorrenti (es. “La parola della settimana”, “5 minuti di finanza”, “Domande dei clienti”).

Il dialogo costante ha permesso di correggere il tiro in corso d’opera: ad esempio, abbiamo ridotto i post troppo tecnici a favore di contenuti più “umani” e storytelling di casi reali.

La Strategia

Il progetto si è articolato in tre aree principali:

• Ottimizzazione dei canali social
Abbiamo rivisto e uniformato la presenza su Facebook, LinkedIn e Instagram, curando bio, immagini profilo e grafiche per rendere immediatamente riconoscibile il brand personale.
• Content Strategy
È stato sviluppato un piano di contenuti mensile orientato alla divulgazione e all’educazione finanziaria, con linguaggio chiaro e storytelling reale.
Le rubriche fisse (“La parola della settimana”, “5 minuti di finanza”, “Domande dei clienti”) hanno contribuito a costruire familiarità e autorevolezza nel tempo.
• Advertising mirato
Abbiamo pianificato campagne Facebook e Instagram Ads per la generazione di contatti e campagne LinkedIn Ads orientate al posizionamento professionale.
L’attività di advertising è stata integrata con landing page dedicate e materiali informativi gratuiti per stimolare l’interesse e il contatto diretto.


Risultati

Il progetto ha consolidato l’immagine del consulente come punto di riferimento affidabile e competente nel settore finanziario. La comunicazione è più coerente, riconoscibile e orientata al valore, e i canali social rappresentano un vero supporto alla sua attività professionale e alla relazione con i clienti. La combinazione di contenuti organici e advertising mirato ha generato risultati concreti e misurabili, creando una base solida per future attività di nurturing e fidelizzazione.

Cookies Settings