Social Media Marketing per il mondo dell'arte: costruire immagine e riconoscibilità online

L’Azienda

Tommaso Lacalamita è un artista e artigiano del metallo che realizza opere d’arte, specchiere e complementi d’arredo unici nel loro genere. Le sue creazioni, completamente realizzate a mano, uniscono design contemporaneo e lavorazione artistica dei metalli, esprimendo eleganza, forza e originalità. Il brand si rivolge a un pubblico di architetti, interior designer, attività commerciali e privati amanti dell’arte e del design, proponendo pezzi esclusivi e personalizzati.

La Sfida

L’obiettivo iniziale era rafforzare la presenza online del brand attraverso i canali social Facebook e Instagram, con due esigenze chiave:
Comunicare il valore artistico e artigianale delle opere, andando oltre la semplice presentazione di prodotto.
Aumentare la visibilità e l’interesse del pubblico nel mondo del design e dell’arredo su misura.
Il cliente desiderava una presenza social coerente e professionale, capace di trasmettere emozione e unicità del processo creativo — con un linguaggio accessibile e immediato per il pubblico.

La Collaborazione

Durante la fase di analisi abbiamo individuato i principali punti di forza e le aree di miglioramento della comunicazione esistente:
Punti di forza: forte identità artistica, unicità dei pezzi, immagini suggestive e di grande impatto.
Criticità: assenza di una strategia editoriale, pubblicazioni irregolari e necessità di storytelling coerente.
Il confronto continuo ha permesso di costruire una narrazione autentica, centrata sull’artista e sul suo processo creativo, valorizzando creatività, originalità e artigianalità dietro ogni opera.

La Strategia

Il progetto social è stato strutturato su due livelli complementari: contenuti organici e advertising mirato.

Definizione dell’identità visiva e narrativa
Studio di una palette colori e stile fotografico coerenti con il brand (toni metallici, neutri, eleganti).
Creazione di template grafici coordinati
Ridefinizione del tono di voce: artistico ma accessibile, evocativo ma concreto.

Piano editoriale e storytelling
Sviluppo di un piano editoriale mensile che alterna:
presentazione delle opere con focus sui dettagli e materiali,
storytelling del processo creativo (“dal metallo all’opera”),
contenuti lifestyle legati al mondo del design e dell’arredo.

Advertising su Facebook e Instagram
Campagne di brand awareness e traffico al sito web.
Promozione mirata di collezioni o opere specifiche, segmentando il pubblico per interessi (design, arte, arredamento d’interni).
Retargeting su utenti che avevano interagito con i contenuti o visitato il sito.

Risultati:
Aumento della visibilità del brand e del traffico verso il sito.
Maggiore riconoscibilità e coerenza visiva del profilo.
Incremento dell’interazione organica e delle richieste di informazioni.
Rafforzamento del posizionamento come artista e designer nel panorama dell’arredo contemporaneo.

Il progetto ha trasformato i canali social in strumenti di comunicazione artistica e commerciale coerenti con l’identità dell’artista.
Attraverso una strategia mirata di contenuti e advertising, il brand è riuscito a trasmettere valore, emozione e professionalità, consolidando il legame tra arte e design e rafforzando la percezione del marchio come espressione autentica di eccellenza artigianale.

Cookies Settings