Il web marketing č l'insieme di tutte le attivitā di marketing che un'azienda mette in atto sul canale internet per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali (promozione/pubblicitā, distribuzione, vendita, assistenza alla clientela, etc.) con il proprio mercato.
Il vantaggio competitivo/differenza sull'advertising tradizionale
Le differenze rispetto al marketing tradizionale sono:
- l'immediatezza della realizzazione di una azione sul web,
- la multimedialitā, e cioč la possibilitā di utilizzare pių ?canali sensoriali? per comunicare con maggiore efficacia il messaggio al proprio target,
- l'interazione con il target stesso di riferimento. Non ultima, La capacitā di ricevere un immediato feedback e di instaurare una comunicazione bidirezionale cliente-azienda.
La possibilitā di segmentare il target con una sempre maggiore precisione e la personalizzazione della comunicazione garantiscono un' azione pių accurata e puntuale. Senza trascurare le geo-localizzazione dell'utente e la possibilitā di raggiungerlo ovunque si trovi grazie ai dispositivi mobile e tablet.
Le principali strategie del Web Marketing
Le principali strategie di Web Marketing
- Banner advertising
- SEO
- SEM
- Social Media Marketing
- Email Marketing
- Inbound / Content Mktg
- Viral Marketing
- Mobile Marketing
Tra le prime strategie di marketing nate sul web troviamo il Banner advertising: una o pių immagini ospitate su un altro sito web, per promuovere il proprio messaggio.
La strategia pių conosciuta e diffusa, tuttavia resta il S.E.O. (Search Engine Optimization) ? Ottimizzazione del sito sui motori di ricerca. La seconda attivitā di web Marketing per importanza č il S.E.M. ? Search Engine Marketing: la promozione del sito sui motori di ricerca, per indurre gli utenti a visitare la pagina che risponde ai loro bisogni.
A queste due attivitā va integrato il social media marketing, e cioč ogni attivitā promozionale e di comunicazione con il proprio bacino di utenti presenti nei vari social media.
Banner Advertising
I Vantaggi del Web Marketing in confronto all'advertising tradizionale
- Immediatezza
- Multimedialitā
- Interazione con il target
- Segmentazione del target e personalizzazione
- Geolocalizzazione
- Accesso Mobile
- Integrazione dell'azione con altri media
Che cos'č
Il Banner č l'immagine che solitamente compare in alto o sullo sfondo di una pagina web.
Il Banner consiste in un annuncio su una pagina web: puō essere statico (quando va fruito cosė com'č) oppure attivo o interattivo (quando consente, una volta cliccato, di raggiungere un'altra pagina web).
Vantaggi/Obiettivi
- Aumento del numero dei visitatori sul nostro sito
- Ampliamento copertura mercato
- Espansione delle aree geografiche di affluenza dei clienti, potendosi concentrare sulla generazione di afflusso da determinati Paesi e/o settori in funzione della tipologia di sito che ospita il banner.
S.E.O. ? Search Engine Optimization
Che cos'č
SEO č l'insieme delle attivitā strategica di marketing volte ad aumentare e migliorare la ?visibilitā' del nostro sito web nei risultati di ricerca di un qualsiasi motore di ricerca : come tale andrebbe effettuata almeno una volta l'anno.
Vantaggi/obiettivi
- Conquista di nuovi clienti
- Aumento del numero dei visitatori specializzati in funzione del prodotto/servizio ricercato sul nostro sito, con conseguente aumento esponenziale dei potenziali clienti interessati alla nostra offerta.
- Ampliamento selettivo della copertura di mercato per paesi e/o lingue straniere.
S.E.M. ? Search Engine Marketing
Gli Obiettivi tipici dell'azione di Marketing
Conquista di clienti
- Acquisizione nuovi clienti o mercati
Vendita di prodotti o servizi
- Lead generation / offline sales (eBusiness)
- Online sales (eCommerce)
Marketing Mix
- Informazione / lancio nuovi prodotti e servizi
- Posizionamento di pių tipologie prodotto servizio
Customer care & redemption
- Loyalty management
- Customer satisfaction
Che cos'č
Il SEM comprende tutte le attivitā (sottoforma di annunci promozionali) volte a generare traffico qualificato verso un determinato sito web grazie al posizionamento sui motori di ricerca. Lo scopo č portare al sito il maggior numero di visitatori realmente interessati ai suoi contenuti.
Vantaggi/Obiettivi
- Nuovi clienti, incremento esponenziale di visite e traffico sul sito
- Messaggi promozionali illimitati e specifici per target, tipologia prodotto ed area geografica
- Investimenti mirati e spesa contenuta con risultati tangibili ed immediati
- Espansione delle aree geografiche di affluenza dei clienti
Social Media Marketing
Che cos'č
Il Social Media Marketing si occupa di generare visibilitā sulle comunitā virtuali (tra i pių conosciuti Facebook, Google+, Linkedin, Instagram etc). Esso racchiude una serie di pratiche come la gestione dei rapporti online, la promozione pubblicitaria all'interno dei social network, l'ottimizzazione delle pagine web fatta per i social media.
Vantaggi
- Miglioramento dei rapporti con i propri clienti: fidelizzazione;
- Incremento esponenziale della visibilitā dell'Azienda
- Incremento del numero dei contatti che possono trasformarsi in potenziali clienti
- Acquisizione di un canale preferenziale, economico e privilegiato per veicolare la comunicazione aziendale e per ascoltare e rilevare i trend di mercato.